Eventi Lago d'Iseo & Franciacorta
- sab 21 giuPeschiera MaraglioSabato 21 giugno tornerà a Monte Isola la Notte Romantica, manifestazione promossa da ‘I Borghi più Belli d’Italia’.
- dom 22 giuOmeDomenica 22 giugno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 nel Borgo del Maglio di Ome, torna l’appuntamento con il Mercato Agricolo, promosso dal Gruppo di Acquisto Solidale Ome. Ingresso libero.
- dom 22 giuParaticoDomenica 22 giugno dalle ore 15:30 nel Parco Comunale di Paratico, si terrà la caccia al tesoro “I Pirati del Sebino” aperta a tutti. Iscrizione obbligatoria entro il 15 giugno 2025.
- Date multipledom 22 giuLovereLa Nuova ProLoco Lovere propone per l’anno 2025 l’iniziativa “La domenica col cicerone” per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d’Italia.
- dom 22 giuClusaneDomenica 22 giugno dalle ore 18:00 alle ore 22:00 presso il Lungolago C. Capponi a Clusane, in concomitanza con la Cena sul Lungolago, torna l’appuntamento “HopYsey”, lo street market dedicato all’ handmade di qualità, con diversi espositori locali.
- dom 22 giuClusaneCena sul Lungolago 22 giugno 2025 Una spettacolare tavolata allestita sul Lungolago Capponi di Clusane con un menù a base di pesce di lago che spazia dalle saporite ricette tradizionali a delicate rivisitazioni a seconda della fantasia dei ristoratori aderenti all’iniziativa.
- dom 22 giuParaticoDomenica 22 giugno alle ore 20:30 sul Lungolago “Le Chiatte” di Paratico, si terrà il concerto “Note di Passione” del trio Guibassharmony, all’interno della rassegna musicale “Note sul Lago”. Ingresso libero.
- dom 22 giuCologneDomenica 22 giugno alle ore 20:45 in Piazza Garibaldi a Cologne, si terrà il concerto del Corpo Musicale di Cologne. Ingresso libero
- dom 22 giuSarnicoDomenica 22 giugno, alle ore 21:00, si terrà il Concerto della Rassegna Bandistica con il Corpo Musicale “Angelo Maffeis” di Adrara San Martino e il Corpo Musicale di Costa Volpino, presso la Piazza delle Residenze sul Porto a Sarnico.
- Date multipledom 06 lugLovereLa Nuova ProLoco Lovere propone per l’anno 2025 l’iniziativa “La domenica col cicerone” per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d’Italia.
- dom 13 lugSulzanoEvento organizzato in collaborazione con l’associazione La Bottega dei Mestieri e l’associazione l’Impronta Microeditoria Patrocinata dalla Comunità Montana del Sebino Bresciano
- sab 09 agoSale Marasino
- dom 10 agoBossico
- sab 16 agoLovere
- mar 19 agoProvincia di BresciaOrganizzata dagli Amici della Montagna Salese
- Date multipledom 24 agoLovereLa Nuova ProLoco Lovere propone per l’anno 2025 l’iniziativa “La domenica col cicerone” per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Coccaglio 3 agosto 2019 La sfilata dei 100 (simpatici) mostri
sab 03 ago
|Coccaglio


Orario & Sede
03 ago 2019, 16:00 – 23:59
Coccaglio, 25030 Coccaglio BS, Italia
Info sull'evento
𝐈𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐃’𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞-𝐂𝐨𝐥𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐌𝐚𝐳𝐳𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐥𝐢𝐞𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐧𝐜𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 “𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝟏𝟎𝟎 (𝐬𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢) 𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢”, 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟑 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟗 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐫𝐞 𝐓𝐞𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐮𝐭𝐭𝐚, 𝐧° 𝟐, 𝐂𝐨𝐜𝐜𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨-𝐁𝐒, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏6 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟐𝟒.
L’evento, giunto ormai alla 2^ edizione, pone come 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐜𝐜𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨, chiamati a diventare guide del museo per raccontare ai visitatori 𝐟𝐢𝐚𝐛𝐞, 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐠𝐢𝐚𝐩𝐩𝐨𝐧𝐞𝐬𝐞, legate ai personaggi fantastici presenti nelle opere esposte.
Le storie sono state adattate per essere fruibili e raccontabili da bambini grazie alla collaborazione con la ins. dott.ssa Enrica Facchetti
Per l’occasione,ci saranno nuove opere esposte, il Museo avrà anche una 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐯𝐞𝐬𝐭𝐞, studiata e realizzata appositamente dall’artista coccagliese Emanuela Savoldelli, titolare della neonata associazione “L’intervallo RiCreativo”.
il Museo D'arte Orientale - Collezione Mazzocchi è molto lieto di annunciare anche la collaborazione con un’altra realtà di Coccaglio: durante…