Passirano - La stregoneria in Italia
sab 07 set
|Passirano
Orario & Sede
07 set 2019, 20:30
Passirano, Teatro Civico 25050 Passirano BS, Italia
Info sull'evento
Organizzato da La strada per Endor
Sin dai tempi più arcaici gli uomini hanno cercato di contrastare le manifestazioni più estreme della Natura attraverso un'azione magica, che si è evoluta nei secoli generando credenze, riti e tabù.
Il progetto vuole presentare il corpus ritualistico e di credenze magiche nell’Italia del passato. Nella tradizione italiana esistono infatti molte tracce, spesso dimenticate o ignorate, di culti, riti, scongiuri e amuleti ereditati da un lontanissimo passato pagano che ha caratterizzato il folklore di molte generazioni italiane. --- Andrea Romanazzi, docente e saggista, è nato a Bari nel 1974. Attratto sin da giovane verso il magismo e gli stili di vita dei popoli arcaici, da quasi 25 anni studia discipline come l’antropologia, il folklore, le tradizioni magico-popolari, le Vie dell’Esoterismo Occidentale e dell’Occultismo Orientale, ivi ricercando la strada verso le manifestazioni del Divino e le ataviche origini dell’Uomo. Effettuando anche ricerche sul campo, con particolare riguardo alle tradizioni magico-religiose dell’area mediterranea ed in particolare italiana, ricerca ciò che super est, quello che sopravvive delle credenze e degli stili di vita dell’Antico. Iniziato allo Sciamanismo dalla Foundation for Shamanic Studies Italia e al Druidismo, membro dell’OBOD, L’Ordine druidico inglese dei Bardi, Ovati e Druidi, è anche insegnante accreditato di Ma’Heo’O Reiki Shamanic Method. Le esperienze accumulate direttamente sul campo e i risultati delle attente ricerche bibliografiche a sfondo magico, in Italia, nel Continente africano ed americano, sono documentate nei i suoi numerosi saggi. Ha pubblicato: per la Venexia Editrice, Guida alla stregoneria del deserto (2011), dove esplora le terre del Sahara facendo emergere dalle sue sabbie un’antichissima tradizione stregonica precedente alla magia islamica, Guida alle streghe in Italia (2009), ove regione per regione, l'autore narra le leggende e le tradizioni che fecero di queste zone la dimora preferita di maghe e fattucchiere. --- La stregoneria in Italia. Scongiuri, amuleti e riti della tradizione Venexia
In Italia è sorta una religione popolare di antica origine pagana in grado di proteggere dalla Natura ma soprattutto di rispondere alle esigenze terrene e materiali del devoto. Il libro affronta le espressioni di stregoneria popolari e rurali italiane, in un viaggio tra i rituali e gli scongiuri che sanciscono i momenti di passaggio della vita umana in un attento quadro degli antichi usi e costumi della nostra penisola.