Pubblichiamo con piacere la cronaca della giornata scritta da Gianni Bonafini, anima della manifestazione che si è volta domenica13 settembre sul lago d'Iseo. Tanti gli aerei, elicotteri, lanci con parapendii in una bella giornata aviatoria e di solidarietà.
"La nostra Roberta alla sua seconda esperienza di volo 2019/2020 e si è già prenotata per il 2021 e anche prima se sarà possibile.
Giornata con una situazione meteo perfetta con una partecipazione importante di ospiti disabili, di aeroplani da altre regioni e dall'estero, con la novità dei paracadutisti di Massimiliano Nozza che, oltre allo spettacolo colorando il cielo, ci hanno supportato nella preparazione del meeting, molti gli amministratori comunali e del mondo imprenditoriale camuno sebino.
Giornata partita presto con l'attività di volo dei volontari Enrico Perola, Gianfranco Ceci, Battista Ferrari e di Davide Tosolini con il Cessna quadriposto, alla Biga (radio) Michele Marzoli e Paride Ducoli, servizio antincendio garantito dall'ANA di Darfo con Danilo Mariolini e la sua squadra, apparati di telecomunicazione dei volontari di protezione civile di Lissone con Nunzio Derchie e i suoi tecnici, ambulanza e idroambulanza di Camunia Soccorso con una squadra importante, assistenza in acqua agli idrovolanti a cura della Guardia Costiera Ausiliaria di Sarnico coordinati dal Com.te, Diego Nolli, I carabinieri in congedo hanno garantito la sicurezza sull'aviosuperficie, poi tutti i volontari anonimi di Centrovolonord e Iseo Lake Airfield (gli stessi) che da un mese si sono messi in testa di fare un evento che richiederebbe più strutture e più tempo ma pandemia e raccolta fondi (non facile di questi tempi) hanno messo un freno non indifferente alla realizzazione dell'incontro. Un grazie alla Polisportiva Disabili di Vallecamonica e al Panathlon che continuamente ci incoraggiano, a Graziano Mazzolari, Ludo Vezzani e Sergio Scaramuzzi dell'Aviazione Marittima Italiana e a tutti quanti ci hanno aiutato e, in modo particolare, agli imprenditori di Pisogne e di Costa Volpino.
Don Dario, parroco di Botticino, ha volato dalle 13.30 alle 19.30 portando in volo moltissimi ragazzi disabili. Insieme, con un tramonto stupendo, abbiamo riportato gli aeroplani a Cizzago (BS) e ci siamo salutati dal finestrino con un "alla prossima volta".
Chi ha fotografie o video le inserisca in modo da creare un archivio storico.
Grazie a tutti i disabili che con l loro sorriso ci hanno permesso questa giornata."
Gianni Bonafini

Il Gen.le Giulio Mainini Presidente Nazionale dell' Associazione Arma Aeronautica ha partecipato alla giornata IN VOLO SENZA BARRIERE con gli aviatori della Valle Camonica e del lago d'Iseo facendo i complimenti per la bella iniziativa.
Comentarios