top of page

La Sfinge della Vite, un grazioso mostriciattolo, in Franciacorta

Immagine del redattore: LuckyLikeLakeLuckyLikeLake

Aggiornamento: 2 mag 2021


Foto Lory Giardini - Rodengo Saiano

Viene chiamata la Sfinge della vite, pensate che il suo accoppiamento può durare fino a 2 ore. Il suo nome scientifico è Deilephila elpenor, è una falena della famiglia delle Sphingidae. È una graziosa Sfinge , come si può intuire dal nome, si riproduce sulle piante di vite, che è la loro pianta ospite principale, pertanto è comune trovarla in Franciacorta è di colore rosa e marrone sull'addome e marrone sul dorso. Il bruco ha delle macchie sulla porzione anteriore del corpo che simula il capo di un serpente quando, sentendosi minacciato, nasconde il capo ed espone inarcandosi la porzione immediatamente retrostante con le macchie in evidenza.


1.759 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page