Domenica 22 giugno dalle ore 9:00 alle ore 13:00 nel Borgo del Maglio di Ome, torna l’appuntamento con il Mercato Agricolo, promosso dal Gruppo di Acquisto Solidale Ome.
Ingresso libero.
Domenica 22 giugno dalle ore 15:30 nel Parco Comunale di Paratico, si terrà la caccia al tesoro “I Pirati del Sebino” aperta a tutti.
Iscrizione obbligatoria entro il 15 giugno 2025.
La Nuova ProLoco Lovere propone per l’anno 2025 l’iniziativa “La domenica col cicerone” per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Domenica 22 giugno dalle ore 18:00 alle ore 22:00 presso il Lungolago C. Capponi a Clusane, in concomitanza con la Cena sul Lungolago, torna l’appuntamento “HopYsey”, lo street market dedicato all’ handmade di qualità, con diversi espositori locali.
Cena sul Lungolago 22 giugno 2025
Una spettacolare tavolata allestita sul Lungolago Capponi di Clusane con un menù a base di pesce di lago che spazia dalle saporite ricette tradizionali a delicate rivisitazioni a seconda della fantasia dei ristoratori aderenti all’iniziativa.
Domenica 22 giugno alle ore 20:30 sul Lungolago “Le Chiatte” di Paratico, si terrà il concerto “Note di Passione” del trio Guibassharmony, all’interno della rassegna musicale “Note sul Lago”.
Ingresso libero.
Domenica 22 giugno, alle ore 21:00, si terrà il Concerto della Rassegna Bandistica con il Corpo Musicale “Angelo Maffeis” di Adrara San Martino e il Corpo Musicale di Costa Volpino, presso la Piazza delle Residenze sul Porto a Sarnico.
La Nuova ProLoco Lovere propone per l’anno 2025 l’iniziativa “La domenica col cicerone” per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Evento organizzato in collaborazione con l’associazione La Bottega dei Mestieri e l’associazione l’Impronta Microeditoria
Patrocinata dalla Comunità Montana del Sebino Bresciano
La Nuova ProLoco Lovere propone per l’anno 2025 l’iniziativa “La domenica col cicerone” per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Le opere di Robert Duncan proiettate trasformano Lovere nel Borgo della Luce
LuckyLikeLake
30 nov 2019
Tempo di lettura: 1 min
A Lovere tutte le sere sino al 12 gennaio e nel fine settimana dal 13 gennaio al 2 febbraio 2020 sarà possibile ammirare alcune opere inedite di grande suggestione dell'artista americano Robert Duncan proiettate su oltre 10.000 mq della Cittadina.
L'illuminazione artistico-scenografica, come per le precedenti edizioni dell'evento, creerà un’atmosfera magica nella quale le opere d’arte proiettate acquisteranno nuova vita e dimensione trasmettendo, al tempo stesso, nuove prospettive e vedute del Borgo antico, fra i più belli d'Italia.
L'evento riguarderà il meraviglioso anfiteatro di Piazza Tredici Martiri, l’Accademia Tadini, Piazza Garibaldi, Piazza Vittorio Emanuele II e la promenade intitolata a Lady Wortley Montagu.
Iniziative collaterali:
- Sabato 14 dicembre 2019:
CONFERENZA CON L’ARTISTA ROBERT DUNCAN. Sala degli Affreschi dell’Acc. Tadini, ore 15:30. A seguire, alle 16:45 circa con partenza da Piazzale Marinai D’Italia (davanti all’Acc. Tadini), TOUR GUIDATO con l’artista nel Borgo e sul lungolago alla scoperta del progetto “Lovere, il Borgo della luce” e performance itinerante “Come angeli del cielo” del Silence Teatro.
- Domenica 15 dicembre 2019:
TOUR IN BATTELLO per ammirare dal lago le splendide proiezioni sugli edifici loveresi. Partenza battelli dall’imbarcadero in Piazza Tredici Martiri ogni 30 minuti dalle 16:30 alle 19:30. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata a sabato 28 dicembre (ore 16:30-19:30).
Comments