LuckyLikeLake
Chi cerca trova.... gli eventi del weekend 17-18-19 settembre!đđđ”đ¶
Aggiornamento: 3 set 2021
PRANZO CENA APERITIVI E INTRATTENIMENTO
AL CHIOSCO DEL PARCO DI PISOGNE
----------------------------------------
SABATO SERA e DOMENICA A MEZZOGIORNO E SERA
SPIEDO AL PARCO (anche da asporto)
Prenotazione necessaria al 3515001454 ______________________________________
SPIEDO BRESCIANO:
SPIEDO CON POLENTA + DRINK = 15⏠______________________________________
TUTTI I GIORNI:
GNOCCO FRITTO CON SALUMI E FORMAGGI
PĂ e STRINĂ
PANINI - PIADINE - TOAST ______________________________________
Posti limitati, prenotazioni al 3515001454
A P E R T O Tutti i giorni dalle ore 15.00 Sabato e domenica dalle 10.00
SPETTACOLI

Magia di luci e armonie Per celebrare il 25° del Coro Calliope
Sagrato Chiesa Santa Maria Assunta 19 settembre 2021 ore 20.00 Gussago (Brescia)
MOSTRE
VISITE GUIDATE
Lovere, il Borgo della luce - omaggio a Carla Fracci

Tutte le sere fino al 12 settembre 2021, e nei due fine settimana successivi, su oltre 10.000 metri quadrati di edifici loveresi saranno proiettate alcune delle opere piĂč famose dedicate al mondo della danza realizzate da celebri artisti fra i quali Renoir e Canova.
Come da tradizione, il progetto âLovere, il Borgo della luceâ riguarderĂ il meraviglioso anfiteatro di Piazza Tredici Martiri, lâAccademia Tadini, Piazza Garibaldi e Piazza Vittorio Emanuele II nel Borgo antico.
Lâilluminazione artistico-scenografica, come per le precedenti edizioni dellâevento, crea unâatmosfera magica nella quale le opere dâarte proiettate acquisteranno nuova vita e dimensione trasmettendo, al tempo stesso, nuove prospettive e vedute del Borgo antico, fra i piĂč belli dâItalia.
La IX edizione dellâevento sarĂ dedicata a Carla Fracci, la ballerina italiana â recentemente scomparsa â conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, una figura cardine della storia della danza e di quella del Teatro alla Scala, un personaggio di riferimento per la cittĂ di Milano e per tutta la cultura italiana. La storia fiabesca della figlia del tranviere che con talento, ostinazione e lavoro diventa la piĂč famosa ballerina del mondo ha ispirato generazioni di giovani, non solo nel mondo della danza.
Visita guidata al Borgo antico di Lovere, una domenica col Cicerone
La Nuova ProLoco Lovere propone lâiniziativa âLa domenica col ciceroneâ per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi piĂč belli dâItalia.
Nel corso dellâitinerario si potranno ammirare la quattrocentesca Basilica di S. Maria in Valvendra, il borgo medievale con le antiche torri, lâantica Chiesa di S. Chiara, i monumenti risorgimentali, il Santuario delle Sante, il neoclassico Palazzo Tadini ed altri luoghi dâinteresse storico-artistico.
Lâiniziativa si terrĂ tutte le domeniche di agosto e settembre con ritrovo alle ore 16.00 presso Piazza Tredici Martiri.
Le visite avverranno nel rispetto delle disposizioni in corso e solo al raggiungimento minimo di partecipanti da un minimo 6 persone fino ad un massimo di 15 persone, mascherina obbligatoria per tutti, rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro e ricorso frequente allâigiene delle mani.
Costo: 8 euro a persona (gratis fino allâetĂ di 14 anni).
Prenotazione obbligatoria al n. 340 3302515.
PER BAMBINI
MERCATINI
EVENTI SPORTIVI

Camminata storica da Pisogne (Bs) a Ardesio (Bg)
SAGRE
