top of page

Sagra della chiesa di San Zenone a Monticelli Brusati fra arte e tradizione

  • Immagine del redattore: LuckyLikeLake
    LuckyLikeLake
  • 24 lug
  • Tempo di lettura: 1 min

1-2-3-4 agosto 45° Sagra di San Zenone.

La chiesa di San Zenone (detta anche “dei morti”) è sita in posizione isolata e panoramica sulla estrema propaggine della collina in località Costa (sulla dorsale che dal Monte della Madonna si spinge a sud separando la vallata di Bozze Calchera da quella che sale a Parmezzana).


Fu ricostruita nelle forme attuali nel 1713, modificando un edificio già esistente, edificato nel corso del Quattrocento. Un’antica tradizione ritiene che S. Zenone sia stata la prima chiesa parrocchiale del paese.


Interessanti affreschi del XV secolo, sopravvissuti alla ristrutturazione settecentesca, sono conservati nella sacrestia.


Sotto la zona absidale un vano voltato custodisce i resti delle ossa umane recuperate nel cimitero che un tempo circondava la chiesa quattrocentesca.


L’ex parrocchiale dedicata a San Zenone è un piccolo gioiello d’arte, situato nel comune di Monticelli Brusati, che sorse su un’altura alle porte del paese, in frazione Fontana nel XV secolo.


L’edificio quattrocentesco per tipologia ed ordine architettonico presenta ancora nei locali della cella campanaria porzioni di intonaco originario con affreschi coevi. La chiesa è consacrata, pertanto vengono celebrate le normali funzioni religiose una volta alla settimana (la funzione domenicale viene celebrata con cadenza bisettimanale).


Durante lo svolgimento della sagra di San Zenone (prima settimana di agosto), la chiesa e l’ossario adiacente risultano aperti al pubblico, venerdì 1 agosto 2025 ore 17,00 e organizzata una visita guidata alla chiesa con accesso libero e gratuito, in occasione della festa.

ma non vi sono guide qualificate ed incaricate a tale scopo; nel periodo estivo l’area antistante alla chiesa è spesso utilizzata per manifestazioni culturali promosse dall’Amministrazione Comunale.

Foto di copertina Angelica Paletti


ree

 
 
 

Commenti


©2025 by iseolakefranciacortanews 

bottom of page